Umidità: cause ed effetti
L’umidità che può essere riscontrata sui muri esterni e interni degli edifici è causata dalla risalita capillare dell’acqua dal terreno sottostante l’edificio.
Essa si diffonde su muri e pavimenti e si può riconoscere nella presenza di:
- Macchie scure diffuse
- Rigonfiamento e bolle dell’intonaco
- Distacco completo dell’intonaco
- Deterioramento dei mattoni
- Efflorescenze (depositi di cristalli di sale dovuti all’evaporazione dell’acqua)

L’impianto e il suo principio fisico
Problema
La causa dei problemi riscontrati è la risalita d’acqua e l’esistenza di un campo elettrico naturale.
L’impianto elettrosmotico agisce sulle cause del problema, cioè sul campo elettrico naturale che causa la risalita capillare dell’acqua dal terreno.
L’obiettivo è quello di invertire il campo elettrico e, di conseguenza, il verso di risalita dell’acqua.
Soluzione
Utilizziamo un semplice principio fisico: l’elettrosmosi.
Questo intervento consiste nel movimento di un liquido attraverso uno o più capillari di un elemento poroso (come un mattone).
Il movimento è generato dall’applicazione di una differenza di potenziale.
Risultati
L’acqua presente nel muro viene riportata nel terreno permettendo l’asciugatura del muro. Il liquido, infatti, incontra una barriera che ne impedisce la risalita, per cui torna nel terreno e lì viene trattenuta.
Gli effetti non si ripresentano perché abbiamo eliminato le cause.
Prima dell'intervento

Dopo l'intervento

EO GEA S.r.l.
Leader nel risanamento e conservazione in edilizia
Contatti
- Via Emilia Est 216/a - 43123 PARMA (PR)
- 0521 16 86 503
- 333 75 75 251
- info@elettrosmosi.it
© copyright 2022 EO-GEA S.r.l. – P.I. 02988480345