Macchie di umidità sui muri? Potrebbe essere risalita capillare

Macchie di umidità sui muri? Potrebbe essere risalita capillare

Le macchie di umidità sui muri sono un problema comune che può compromettere la struttura dell’edificio e la salubrità degli ambienti. Una delle cause principali di queste macchie è l’umidità di risalita capillare, un fenomeno che colpisce molti edifici, soprattutto quelli con fondamenta in materiali porosi e privi di un’adeguata impermeabilizzazione.

Cos'è l'umidità di risalita capillare?

L’umidità di risalita capillare è un processo naturale che avviene quando l’acqua presente nel terreno viene assorbita dai materiali edili porosi, come mattoni e calcestruzzo, risalendo attraverso i capillari fino a raggiungere livelli superiori delle murature. Questo fenomeno è particolarmente diffuso negli edifici storici o in quelli privi di una barriera impermeabile efficace nelle fondamenta.

Come riconoscere l'umidità di risalita capillare

Ci sono alcuni segnali evidenti che indicano la presenza di umidità di risalita capillare:

  • Macchie umide sui muri: di solito iniziano dalla base della parete e possono salire fino a un metro o più.
  • Presenza di efflorescenze saline: la cristallizzazione dei sali trasportati dall’acqua lascia depositi bianchi o polverosi sulla superficie delle pareti.
  • Intonaco che si sfalda o si stacca: l’umidità e i sali disgregano l’intonaco, provocando il distacco di pezzi di muratura.
  • Odore di muffa e ambienti umidi: l’umidità persistente favorisce la proliferazione di muffe e funghi, causando cattivi odori e potenziali problemi di salute.

Soluzioni per eliminare l'umidità di risalita capillare

Se hai riscontrato uno o più di questi segnali, è importante intervenire tempestivamente per evitare danni strutturali e migliorare la vivibilità degli ambienti. Ecco alcune delle soluzioni più efficaci:

1. Elettrosmosi attiva

L’elettrosmosi attiva è un metodo innovativo che sfrutta un campo elettrico per invertire il flusso dell’acqua all’interno delle murature. Questo sistema asciuga progressivamente le pareti e previene la risalita dell’umidità dal basso o da controterra, garantendo risultati duraturi senza interventi invasivi. 

2. Barriere chimiche

L’iniezione di resine idrorepellenti all’interno delle murature crea una barriera impermeabile che impedisce all’acqua di risalire. Questa soluzione può essere efficace, ma richiede una corretta applicazione per garantire la piena efficacia nel tempo. E’ un intervento puntuale che non sempre garantisce risultati duraturi.

3. Risanamento delle murature

Dopo aver eliminato la causa dell’umidità, è fondamentale intervenire sulla muratura con intonaci deumidificanti e pitture traspiranti che favoriscano la naturale evaporazione dell’umidità residua senza intrappolarla all’interno delle pareti. In questa fase è fondamentali affidarsi alla consulenza di esperti che in base alla tua situazione sapranno consigliarti i materiali e le tecniche da utilizzare per il risanamento delle murature, evitando sprechi inutili di tempo e denaro.

4. Miglioramento della ventilazione

Per migliorare il comfort abitativo ed eliminare il problema di aria malsana o l’introduzione di agenti inquinanti, una buona ventilazione degli ambienti aiuta a ridurre il livello di umidità e a prevenire la formazione di muffe. L’installazione di sistemi di ventilazione meccanica controllata (VMC) può essere una soluzione efficace per mantenere l’aria salubre. Sono progettati per scambiare l’aria interna con quella esterna sanificandola ed immettendola alla giusta temperatura e priva di agenti inquinanti.

Attenzione alle macchie di umidità sui muri!

Le macchie di umidità sui muri non vanno sottovalutate, in quanto possono essere un chiaro segnale di umidità di risalita capillare. Individuare tempestivamente il problema e adottare la giusta soluzione è essenziale per preservare la struttura dell’edificio e garantire un ambiente sano e confortevole. Se sospetti di avere un problema di umidità, affidati a professionisti specializzati per una diagnosi accurata e un intervento efficace.

SCOPRI DI PIU’ SUI NOSTRI SOCIAL